Dettagli progetto
Description
Con questo studio preliminare vogliamo valutare i rapporti etiopatogentetici e fisiopatologici fra ernia iatale e/o reflusso gastroesofageo e la obesità patologica, estendendo tale valutazione nei pazienti che sono sottoposti al trattamento dell'obesità con bendaggio esofagogastrico posizionato per via laparoscopica.
I pazienti affetti da obesità patologica e candidati al trattamento con bendaggio verranno sottoposti ad indagini strumentali al fine di correlare la eventuale presenza di ernia iatale e/o reflusso gastroesofageo con lo stato di obesità. Successivamente al posizionamento del bendaggio ad intervalli predeterminati gli stessi pazienti saranno sottoposti a controlli strumentali differenziati per valutare le possibili conseguenze del bendaggio sulla preesistente patologia del giunto esofagogastrico.
Layman's description
Gli obiettivi che questo studio si prefigge sono due :
-Valutare la correlazione tra obesità e GERD/Ernia iatale ricercando l’incidenza dell’ernia iatale e del reflusso gastro-esofageo nei pazienti obesi
-Valutare gli effetti del trattamento chirurgico con Adjustable EsophagoGastric Band (AEGB), Roux-en-Y gastric bypass (RYGB) o endoscopico (palloncino intragastrico) dell’obesità sulla GERD/Ernia iatale attraverso il confronto dei dati pre e postoperatori dei seguenti esami strumentali: VFG con WST, manometria, pH-metria 24-h, bilimetria ed EGDS con biopsie, esame istologico delle biopsie
Tutti i pazienti giunti presso i nostri ”Centro per lo studio e il trattamento dell’ obesità” e "Centro per la valutazione ed il trattamento dell'ernia iatale" saranno valutati per le indicazioni al trattamento chirurgico attraverso i seguenti parametri :
BMI, ANAMNESI, SINTOMATOLOGIA correlata al GERD, ESAMI STRUMENTALI.
Gli esami a cui saranno sottoposti i nostri pazienti sono:
o Videofluorografia digitale (VFG)
o Manometria esofagea
o pH-metria 24 h
o Bilimetria
o EGDS con prelievi bioptici
o Esame istologico
Stato | Attivo |
---|---|
Data di inizio/fine effettiva | 1/1/05 → … |