COMPLESSITA' GENOMICA. STUDIO DELL' EVOLUZIONE DEL CROMOSOMA 7 NEI PRIMATI

Progetto: Research project

Dettagli progetto

Description

Questo progetto prevede il mappaggio cromosomico della sonda locus specifica William-Beuren (WBS) in un gruppo di primati, le Platirrhinae. L'analisi utilizza questo locus come marcatore molecolare per studiare la dinamica cromosomica nel gruppo e per analizzare l'organizzazione intracromosomica dell'ortologo umano in questi primati. Questi dati, oltre al mappaggio fisico del locus, saranno quindi utili in un approccio filogenecico ad una definizione evolutiva dell'infraordine. La sonda WBS (Sindrome WB-OMIN 194050), ottenuta per microdissezione laser da primati umani (il locus è localizzato in posizione 7q11.23) verrà mappata mediante fish su un considerevole numero di specie appartenenti a ciascuno dei clade correntemente individuati nell'infraordine Cebidae, Pitheciidae e Atelidae sulle quali verrà anche applicato il chromosoe Painting. L'intera regione WBS è grande (1,5 MB) ed è caratterizzata da una serie di segmenti duplicati di circa 140 KB, fiancheggiati inoltre da un p47-phox-gene. La banda 7q11.23 contiene diversi geni (LIM-LIM kinase 1- OMIN 601329); CYLN2 (OMIN 603432) GTF2IRD1 (OMIN 604318), oltre al gene per l'elastina )ELN-OMIN 130160), considerato presponsabile, quando deleto, della sindrome di Williams-Beuren.

Layman's description

Complessità genomica. Studio dell'evoluzione del cromosoma 7 nei primati
StatoAttivo
Data di inizio/fine effettiva1/1/06 → …

Fingerprint

Esplora i temi di ricerca toccati da questo progetto. Queste etichette sono generate sulla base dei riconoscimenti/sovvenzioni sottostanti. Insieme formano una fingerprint unica.