Dettagli progetto
Description
Il progetto prevede l'analisi dei genomi di numerose specie appartenenti alle famiglie cebidae e callithricidae mediante metodiche di citogenetica molecolare, in particolare attraverso ibridazioni in situ fish di sonde cromosomiche "Paiting" e di sonde locus specifiche o monogeniche. Il genoma di alcune specie sarà analizzato mediante painting reciproco e il mappaggio cromosomico del gene Williams-Breuren, che nell'uomo si colloca sul cromosama 7. Il progetto prevede l'utilizzo di colture cellulari e di preparati cromosomici. I campioni cromosomici derivano da sangue, o fibroblasti di animali catturati in natura o di animali conservati presso stabulari (NCI) Oo in giardini zoologici. I preparati cromosomici provengono sia dal Lab. di comparative genomics del NCI, vhe dalla banca di campioni biologici di primati dei laboratori di antropologia di Firenze
Layman's description
Citogenetica molecolare ed evoluzione in primates
Stato | Attivo |
---|---|
Data di inizio/fine effettiva | 1/1/05 → … |
Fingerprint
Esplora i temi di ricerca toccati da questo progetto. Queste etichette sono generate sulla base dei riconoscimenti/sovvenzioni sottostanti. Insieme formano una fingerprint unica.