C.A.S.A a Ballarò - Comunità Attiva e Scuola Aperta a Ballarò

Progetto: Research project

Dettagli progetto

Description

C.A.S.A. a BALLARÒ - Comunità Attiva e Scuola Aperta a Ballarò - è il titolo del progetto proposto dalla partnership in riferimento al “Bando Nuove Generazioni 2017”, promosso dall’impresa sociale CON I BAMBINI, per la fascia di età 5-14 anni. Il bando si propone di promuovere il benessere e la crescita armonica di minori nella fascia di età tra 5 e 14 anni, in particolare di quelli a rischio o in situazione di vulnerabilità (di tipo economico, sociale, culturale), o che vivono in aree e territori particolarmente svantaggiati, garantendo efficaci opportunità educative, sviluppando e rafforzando l’alleanza, le competenze, il lavoro e la capacità di innovazione dei soggetti che si assumono la responsabilità educativa (“comunità educante”) e prevenendo precocemente varie forme di disagio (dalla dispersione e abbandono scolastico, al bullismo e altri fenomeni di disagio giovanile). Il progetto, di durata triennale, prevede azioni trasversali e multi-livello e si concentrerà sul quartiere Ballarò di Palermo nel tentativo di mettere a sistema quanto realizzato negli ultimi anni da una rete di associazioni e organizzazioni sociali ed educative. Verrà enfatizzato al massimo grado il ruolo della scuola, come attore centrale nel sostenere la crescita dei minori e delle loro famiglie, in forte integrazione con il Terzo settore e le forme di auto-organizzazione di cittadini e genitori, e come “scuola aperta”, ovvero spazio fisico accogliente e sicuro, aperto alla comunità come luogo di apprendimento, confronto, socializzazione e crescita. Il progetto vuole contribuire al raggiungimento dei seguenti obiettivi: - Stimolare, in una logica di Welfare Comunitario, la costruzione di un sistema di collaborazioni e condivisioni, a livello pubblico e privato, rivolto al protagonismo dei bambini e delle loro famiglie; - Contrastare la povertà minorile nelle sue declinazioni educative, formative e nel campo delle reti sociali; - Accrescere il livelli di partecipazione civica, politica e sociale di minori di minori in condizioni di disagio e delle loro famiglie. La partnership di progetto è composta dalle seguenti organizzazioni: - Per Esempio ONLUS (capofila) - Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci - Associazione Handala; - Associazione Santa Chiara; - Libera Palermo; - Cooperativa Sociale Terradamare; - Send; - Arci Porco Rosso; - Associazione Le Balate; - Coop. Rigenerazioni; - Associazione KalaOnlus; - ANLAIDS Onlus; - Università degli Studi di Palermo – Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione. - I.C.S. Nuccio; - Liceo Benedetto Croce.
StatoFinito
Data di inizio/fine effettiva10/1/1810/1/21

Fingerprint

Esplora i temi di ricerca toccati da questo progetto. Queste etichette sono generate sulla base dei riconoscimenti/sovvenzioni sottostanti. Insieme formano una fingerprint unica.