Dettagli progetto
Description
L'Unità operativa dell'Università di Palermo si occuperà primariamente delle attività relative ai seguenti Obiettivi:
Task 1: Caratterizzazione sperimentale del comportamento idro-elettro-chemo-meccanico dei terreni argillosi naturali ed artificiali in condizioni sature e non sature soggetti a trattamenti elettrocinetici.
Attività 1.2. Determinazione sperimentale del comportamento meccanico e idraulico in condizioni non sature dei materiali naturali e compattati impiegati come barriera contro la propagazione degli inquinanti, e studio dei processi di degradazione nel tempo per effetto di variazioni cicliche del contenuto in acqua.
Task 2: Studio degli effetti di prolungati trattamenti elettrocinetici sulla microstruttura dei materiali di barriera e sul loro comportamento meccanico e idraulico in condizioni sature e non sature. Tale attività, coordinata dall' U.O. dell'Università di Palermo, verrà svolta in cooperazione con le U.O. del Politecnico di Milano e dell'Università di Brescia.
Task 5: Realizzazione di test pilota in laboratorio per la validazione dei modelli teorico/numerici sviluppati nell'ambito degli Obiettivi 2 e 3, in condizioni di flusso e deformazione mono- e multidimensionali. Nell'ambito di tale attività - condotta in cooperazione con il Politecnico di Milano (leader), l'Università di Perugia e l'Università di Brescia - l'U.O. dell'Università di Palermo si occuperà prevalentemente della caratterizzazione dei terreni impiegati nei test pilota e dell'interpretazione dei risultati sperimentali.
Stato | Attivo |
---|---|
Data di inizio/fine effettiva | 1/1/06 → … |
Fingerprint
Esplora i temi di ricerca toccati da questo progetto. Queste etichette sono generate sulla base dei riconoscimenti/sovvenzioni sottostanti. Insieme formano una fingerprint unica.