Atlante delle città fondate in Sicilia e in Sardegna dal tardo medioevo al Novecento.

Progetto: Research project

Dettagli progetto

Description

Il tema storiografico delle città di nuova fondazione in Italia non è mai stato affrontato, sul piano della forma e della struttura materiale dei suoi spazi, nella sua interezza e con rigorose Metodologie scientifiche. Esistono numerosi approfondimenti relativi a periodi, componenti e aree culturali, ambiti regionali e subregionali, realizzati in tempi diversi e secondo differenziate metodologie disciplinari; i risultati, ancorché di natura storico-architettonica, non sono comunque tra loro confrontabili anche per la loro dispersione editoriale. La necessità di una revisione, e ancor più di una sistematica ricognizione estesa a tutto il territorio nazionale, è evidente soprattutto per quanto riguarda il tardo medioevo e l'età moderna e contemporanea. Per questo periodo storico infatti è possibile censire, illustrare e interpretare scientificamente il fenomeno nella sua interezza proprio per la sua relativa continuità e per la sua prevalente componente storico-urbanistica. Il progetto, già valutato degno di interesse dalla Commissione del PRIN 2007 e da questa proposto per il finanziamento - ma poi non finanziato per esaurimento dei fondi ministeriali a disposizione - viene ripresentato accogliendo i suggerimenti contenuti nel giudizio sostanzialmente positivo espresso lo scorso anno.
StatoFinito
Data di inizio/fine effettiva3/22/103/21/12