Dettagli progetto
Layman's description
Il tema della ricerca è incentrato sulla questione di come si modifichino i modi di apprendere e di sviluppare pratiche individuali e sociali nei soggetti dal momento in cui i media digitali si ritagliano uno spazio rilevante nelle loro esperienze. Il titolo rende ragione dell'obiettivo, ovvero l'individuazione di strategie, metodi e strumenti che consentano di porre in relazione gli spazi informali delle interazioni e della costruzione di significati in cui i soggetti sono coinvolti e gli spazi formali della formazione ai diversi livelli, sulla base delle culture digitali. La ricerca si propone di esplorare le problematiche relative all’apprendimento dei soggetti in contesti formali, informali e non formali, analizzando le modalità di costruzione della conoscenza in situazioni anche “non-insegnate” e rilevando le abitudini di consumo e le pratiche mediali dei giovani, degli insegnanti e dei genitori. In questa direzione si decide di adottare una categoria, quella dei Digital Learners, che indica tutti coloro che in qualche modo si trovano a interfacciarsi con i media digitali, avendo così a che fare con essi nei loro apprendimenti (cognitivi, emotivi, pratici).
Stato | Attivo |
---|---|
Data di inizio/fine effettiva | 1/1/12 → … |
Fingerprint
Esplora i temi di ricerca toccati da questo progetto. Queste etichette sono generate sulla base dei riconoscimenti/sovvenzioni sottostanti. Insieme formano una fingerprint unica.