Dettagli progetto
Description
Il programma di ricerca è disegnato su una base sperimentale perimetrata, da un lato da un settore disciplinare di giovane e promettente formazione - la biotecnologia - e, dall'altro, da una disciplina antica quanto fervente di innovazione e ritrovati scientifici, quale è quella relativa alle infrastrutture viarie. L'integrazione fra le due discipline, nel passato, è già stata verificata allorquando sono state applicate, con successo, le proprietà metaboliche di una particolare cellula procariotica in grado di assicurare la formazione di un valido collante biologico del materiale lapideo prescelto per la realizzazione delle sovrastrutture viarie. Ci si è prefisso lo sviluppo di un programma finalizzato alla valutazione intrinseca della suscettività dei parametri di funzionalità delle sovrastrutture viarie nei confronti del trattamento batterico
Layman's description
Applicazione di processi biotecnologici per l'incremento della portanza di strati in misto granulare per infrastrutture viarie
Stato | Attivo |
---|---|
Data di inizio/fine effettiva | 1/1/06 → … |
Fingerprint
Esplora i temi di ricerca toccati da questo progetto. Queste etichette sono generate sulla base dei riconoscimenti/sovvenzioni sottostanti. Insieme formano una fingerprint unica.