Dettagli progetto
Description
Ricognizione bibliografica degli standard estimativi delle principali organizzazioni internazionali: International Valuation Standards Committee (IVSC), Royal Institution of Chartered Surveyors (RICS), The European Group of Valuers’ Associations (TeGOVA), Uniform Standards of Professional Appraisal Practise (USPAP), Codice delle valutazioni immobiliari III (Tecnoborsa). Studio di uno standard valutativo italiano in base alle peculiari caratteristiche economiche, legali e istituzionali del nostro mercato immobiliare. Predisposizione dei documenti fondativi riguardanti la prefigurazione dello standard valutativo italiano. Tali documenti sono: lo standard valutativo vero e proprio (definizioni del valore di mercato e dei valori diversi da quello di mercato, procedimenti di valutazione, rapporto di valutazione, controllo e certificazione, relazioni con gli standard contabili); lo standard delle misurazioni immobiliari (misura della superficie e dei volumi immobiliari ai fini commerciali); lo standard di rilevazione dei dati immobiliari in base a requisiti di veridicità (raccolta, archiviazione e consultazione uniformi ai fini della costituzione di data base); il codice di condotta per il professionista che opera nel campo delle stime immobiliari (qualità del servizio valutativo prestato alla committenza). L’individuazione di standard di qualità riguarda i valutatori, attraverso requisiti di competenza, di esperienza e di condotta. La proposizione del codice di autodisciplina intende ispirarsi a quelli esistenti per le organizzazioni estimative degli altri paesi, adattandoli alle peculiarità del nostro sistema economico e sociale. Proposta e condivisione dello standard di valutazione italiano. Presentazione dello standard di valutazione italiano agli organismi internazionali per il riconoscimento. Gli standard valutativi mirano a qualificare la figura del valutatore esperto attraverso l’appartenenza ad un’organizzazione nazionale, formata da professionisti con comprovate competenze nel settore immobiliare, i quali seguono un iter formativo. L’introduzione e l’applicazione degli standard di valutazione sono fondamentali per il consolidamento dei mercati immobiliare e finanziario.
Stato | Attivo |
---|---|
Data di inizio/fine effettiva | 1/1/05 → … |
Fingerprint
Esplora i temi di ricerca toccati da questo progetto. Queste etichette sono generate sulla base dei riconoscimenti/sovvenzioni sottostanti. Insieme formano una fingerprint unica.