Dettagli progetto
Description
I temi sviluppati nell’ambito del presente accordo di collaborazione tra ENEA e il Dipartimento di Energia, Ingegneria dell'Informazione e Modelli Matematici (DEIM) dell’Università degli Studi di Palermo riguardano l’efficientamento energetico delle isole minori non connesse al sistema elettrico nazionale (RTN) tramite l’adozione di nuove tecnologie per la climatizzazione degli edifici e l'applicazione di sistemi ICT a scala di edificio per attuare azioni di Demand Side Management anche in logica proattiva.
Fase 1: Individuazione delle utenze isolane.
Verranno selezionate le utenze residenziali e del terziario che presentano le caratteristiche utili all’installazione e alla prova in campo delle tecnologie heat driven sperimentali.
Fase 2: progettazione dei sistemi presso le utenze finali isolane
Verranno elaborate le planimetrie, gli schemi di installazione e il dimensionamento delle singole tecnologie (sistema solar cooling compatto, sistema pompa di calore per ACS con FV e accumulo elettrico/termico) presso gli edifici individuati nella fase precedente. Scopo della seconda fase sarà quello di fornire ad ENEA tutte le informazioni necessarie per poter avviare, nella successiva annualità, l’acquisizione dei componenti necessari all’installazione dei suddetti sistemi sperimentali presso le utenze isolane.
Fase 3: elaborazione di una metodologia per la generazione dei profili di consumo di acqua calda sanitaria presso utenti isolani.
Stato | Finito |
---|---|
Data di inizio/fine effettiva | 10/1/18 → 12/31/18 |
Fingerprint
Esplora i temi di ricerca toccati da questo progetto. Queste etichette sono generate sulla base dei riconoscimenti/sovvenzioni sottostanti. Insieme formano una fingerprint unica.