Analisi delle dinamiche delle reti di produzione attraverso tecniche di system dynamics

    Progetto: Research project

    Dettagli progetto

    Description

    Bullwhip Effect è il termine coniato nel 1997 da Lee, Padmanabhan, e Whang per indicare il fenomeno dì amplificazione della domanda all'interno di una Supply Chain; tale "sintomo" è noto fin dal 1919, anno in cui mostrò i suoi effetti deleteri nella filiera della Procter&Gamble. Il presente progetto si pone l'obiettivo di esplorare l'impatto dell'information sharing e delle tecniche di replenìshment sul sopracitato effetto. In particolare diversi livelli di information sharing, di integrazione degli inventory, e diverse regole di replenìshment verranno analizzate. Lo studio verrà condotto attraverso la messa a punto di modelli di simulazione basati sull'approccio della System Dynamics ed i risultati attesi di tale studio dovranno dimostrare i benefici dell'information sharing a sostegno dei un'innovativa regola di replenìshment: l'APIOBPCS. Inoltre, l'utilizzo di nuove tecniche di replinishement non supportate da un adeguato sistema SCDI (Sharing customer demand information) dovrebbero risultare inefficaci contro l'effetto Bullwhip. Inoltre, è atteso che l'implementazione di un SCDI riduca lo scatenarsi del fenomeno, non permettendo tuttavia di arrestarlo completamente. Infine verrà testato anche che se alle strategie sopracitate si aggiunge la gestione integrata dei magazzini della filiera (filosofia Multi-Echelon Inventory Control), l'amplificazione della domanda negli stadi a monte della catena dovrebbe essere annullata.

    Layman's description

    Analisi delle dinamiche delle reti di produzione attraverso tecniche di system dynamics
    StatoAttivo
    Data di inizio/fine effettiva1/1/05 → …

    Fingerprint

    Esplora i temi di ricerca toccati da questo progetto. Queste etichette sono generate sulla base dei riconoscimenti/sovvenzioni sottostanti. Insieme formano una fingerprint unica.