Dettagli progetto
Description
Obiettivo primario della ricerca è quello di riuscire ad ottenere la formazione di granuli di fango attivo in condizioni aerobiche in reattori SBR alimentati con reflui reali, sia civili che industriali, e di valutare l’influenza che alcuni, tra i fattori riportati in letteratura, hanno sulla formazione e sulla stabilità dei granuli in tali condizioni.
Quelli su cui sarà posta maggiormente l’attenzione saranno i seguenti: la composizione del substrato, il carico volumetrico, il tempo di sedimentazione, il tempo di ritenzione idraulica e, soprattutto, la configurazione del reattore.
Relativamente a quest’ultimo fattore, si esamineranno i diversi tempi di formazione e le diversità presentate in termini di struttura, dimensione, compattezza e velocità di sedimentazione, dei granuli ottenuti con differenti geometrie dei reattori (“air-lift” e a “colonna di bolle”).
Un ulteriore obiettivo è quello di esaminare il comportamento di reattori pilota SBR in grande scala, installati in pieno campo, simulando condizioni operative tipiche degli impianti reali, al fine di valutare l’applicabilità in piena scala di questi sistemi.
Layman's description
Analisi dei fattori di influenza nella formazione di granuli biologici in condizioni aerobiche
Stato | Attivo |
---|---|
Data di inizio/fine effettiva | 1/1/05 → … |
Fingerprint
Esplora i temi di ricerca toccati da questo progetto. Queste etichette sono generate sulla base dei riconoscimenti/sovvenzioni sottostanti. Insieme formano una fingerprint unica.