Dettagli progetto
Description
La ricerca proposta si colloca nel quadro delle indagini compiute nelle maggiori realtà statuali europee circa le connessioni fra itinerari della normazione e luoghi istituzionali. In questo quadro il regno di Sicilia è paradigma fondante per lo studio dei meccanismi giuridici e politici che legano tra loro le componenti istituzionali delle compagini politiche tardo medievali e dell'età moderna. L'indagine, già in avanzato svolgimento, ha ad oggetto le fonti documentarie inedite conservate presso l'Archivio di Stato di Palermo e l'Archivio Storico Comunale della stessa città; si prevede inoltre una integrazione e un riscontro con le serie conservate presso l'Archivio de la Corona d'Aragon di Barcelona. In particolare l'attenzione si concentra sui meccanismi della normazione generale e speciale e sulle modalità di applicazione degli istituti della deroga e dell'esecutoria, tipici del momento di produzione e di applicazione delle norme generali del regno di Sicilia.
Layman's description
Amministrazione della giustizia e attività normativa nel regno di Sicilia: tribunali centrali e parlamenti (secoli XIV-XVIII)
Stato | Attivo |
---|---|
Data di inizio/fine effettiva | 1/1/06 → … |