Dettagli sulle apparecchiature
Il Laboratorio di Archeologia nasce per offrire supporto tecnico e logistico per le attività didattiche e di ricerca nel campo dell'Archeologia. In particolare le attività del laboratorio consistono in:
- supporto alle ricerche archeologiche sul campo e in particolare agli scavi archeologici, nonché allo studio archeologico e storico-artistico dei reperti: localizzazione, georeferenziazione, rilievo strumentale (rilievo topografico con la stazione totale e l’uso della livella ottica) e rilievo manuale (trilaterazione e rilevamento manuale, disegno delle strutture murarie), rilievo fotogrammetrico; rilevamento fotografico per la documentazione di scavo e per la documentazione dei materiali archeologici; analisi autoptica con il microscopio portatile per gli impasti ceramici, intonaci, monete etc.; fotografie ad alta risoluzione e macro di reperti archeologici e di manufatti artistici antichi;
- esercitazioni sullo studio della ceramica, disegno dei materiali, esame autoptico degli impasti, rielaborazione dati;
- supporto alle ricerche dei dottorandi in archeologia.
Nome | Geomax zipp 20r |
---|
Data di acquisizione | 12/12/17 |
---|
Nome | Stereomicroscopio portatile Leica EZ4 W |
---|
Nome | macchina fotografica digitale: Nikon D500 |
---|
Nome | n. 5 computer PC Acer Veriton X2640G 15-6400 |
---|
Nome | n. 5 monitor / schermi LCD 27’’ AOC E2770SH HDMI 1MS |
---|
Nome | stampante multifunzione A4 Multifunzione Brother DCP-L5500 A4 |
---|
Nome | stampante A3 Kyocera Ecosys P4040DN |
---|
Nome | obiettivi per macchina fotografica 15-55 e 105 mm micro 1:1 |
---|