TY - CHAP
T1 - Un piatto atipico: la tartaruga marina
AU - Castiglione, Marina Calogera
PY - 2011
Y1 - 2011
N2 - Pesca e cibo generalmente casuali costituivano, nei paesi di mare, le sfortunate tartarughe che accidentalmente restavano bloccate nelle reti dei pescatori . Conosciute come cufuruna in area trapanese, sino alla costa saccense, e come tartuchi nella costa occidentale, e come scuzzària nell’estremo lembo sud-orientale, lungi dall’essere rigettate in acqua, esse finivano con il diventare pietanza prelibata e oggi spesso rimpianta.
AB - Pesca e cibo generalmente casuali costituivano, nei paesi di mare, le sfortunate tartarughe che accidentalmente restavano bloccate nelle reti dei pescatori . Conosciute come cufuruna in area trapanese, sino alla costa saccense, e come tartuchi nella costa occidentale, e come scuzzària nell’estremo lembo sud-orientale, lungi dall’essere rigettate in acqua, esse finivano con il diventare pietanza prelibata e oggi spesso rimpianta.
KW - Dialettologia. Alimentazione. Tartaruga marina.
KW - Dialettologia. Alimentazione. Tartaruga marina.
UR - http://hdl.handle.net/10447/55096
M3 - Chapter
SN - 978-88-96312-14-8
T3 - Materiali e Ricerche dell’Atlante Linguistico della Sicilia, 26
SP - 207
EP - 216
BT - Tradizione, identità, tipicità nella cultura alimentare siciliana. Lo sguardo dell'Atlante Linguistico della Sicilia
ER -