Abstract
L'articolo riguarda l'attività di ricerca (nella progettazione architettonica) svolta da G.F. Tuzzolino e A. Margagliotta, nel territorio siciliano. Si tratta di architetture che leggono il paesaggio e lo interpretano attraverso precisi temi di progetto: il dialogo tra natura e artificio (Water reservoirs in Cammarata); il rapporto prospettico tra la densità urbana e la dispersione della campagna (Regeneration of the historic centre of Cammarata); il racconto del Tempo e della Memoria (Memorial in cemetery in Cammarata); il rapporto tra tradizione e modernità dell'abitare (Biancorosso e Sammartino Houses). Il volume è stato pubblicato in occasione della mostra di architettura e il convegno svolti presso la Bibliotheca Alexandrina, (Alexandria University), Egypt, nel dicembre del 2017.
Original language | English |
---|---|
Title of host publication | [8] Italian architects Mediterranean forum. Bibliotheca Alexandrina Alexandria University Egypt. |
Pages | 117-130 |
Number of pages | 14 |
Publication status | Published - 2017 |