Abstract
Gli Autori hanno valutato la differenza dei dati elettrogastrografici basali in neonati a digiuno confrontando i nati a termine con i prematuri suddivisi in base alla età gestazionale in prima e dopo la 32ma settimana e in base alla presenza o meno di gemellarità. I dati raccolti consentono di concludere che le differenze riscontrate tra egg dei neonati a termine e dei prematuri sono da riportare ad alcuni fattori di rischio particolari. In effetti al di sopra di 32 settimane di gestazione e in assenza della gemellarità i dati sono sovrapponibili a quelli dei nati a termine.
Original language | Italian |
---|---|
Pages (from-to) | 13-15 |
Number of pages | 3 |
Journal | ACTA CHIRURGICA MEDITERRANEA |
Volume | XVI |
Publication status | Published - 2000 |