Abstract
Il saggio mira a comparare le tecniche narrative di due racconti: Spat' chocetsja di A. Cechov e The Child-Was-tired di K. Mansfield. L'articolo prende in esame l'impiego di alcune tecniche narrative, simili e differenti, elaborate dai due scrittori al fine di enucleare l'originalità delle due opere. L'analisi di focalizza principalmente su tre elementi ricorrenti delle due narrazioni: la strada, le due eroine, gli infanticidi, al fine di sottolineare i contenuti ideologici e i molteplici significati simbolici.
Original language | Italian |
---|---|
Pages (from-to) | 343-359 |
Number of pages | 17 |
Journal | INVERBIS |
Volume | 9 |
Publication status | Published - 2019 |