TY - CHAP
T1 - SOSPENSIONE E PROROGA DEI TERMINI IN DIPENDENZA DI CALAMITÀ NATURALI: I CASI DELL’ABRUZZO E DELL’EMILIA
AU - Coppa, Daria
PY - 2016
Y1 - 2016
N2 - Lo studio analizza la normativa in materia di sospensione e di proroga dei termini in dipendenza degli eventi sismici verificatisi nel 2009 in Abruzzo e nel 2012 in Emilia Romagna, Lombardia e Veneto. Tale normativa, si presenta particolarmente complessa a causa della sovrapposizione di disposizioni di diversa natura sotto il profilo della gerarchia delle fonti, nonché a causa dello scarso coordinamento dei provvedimenti emanati, con riguardo alla successione temporale ed all'ambito di operatività soggettivo ed ggettivo. Il saggio intende individuare i presupposti normativi che, nella vigente legislazione tributaria, consentono, in presenza di eventi eccezionali e imprevedibili, l’adozione di provvedimenti di sospensione e/o differimento di termini, al fine di stabilirne il rispettivo ambito di operatività.
AB - Lo studio analizza la normativa in materia di sospensione e di proroga dei termini in dipendenza degli eventi sismici verificatisi nel 2009 in Abruzzo e nel 2012 in Emilia Romagna, Lombardia e Veneto. Tale normativa, si presenta particolarmente complessa a causa della sovrapposizione di disposizioni di diversa natura sotto il profilo della gerarchia delle fonti, nonché a causa dello scarso coordinamento dei provvedimenti emanati, con riguardo alla successione temporale ed all'ambito di operatività soggettivo ed ggettivo. Il saggio intende individuare i presupposti normativi che, nella vigente legislazione tributaria, consentono, in presenza di eventi eccezionali e imprevedibili, l’adozione di provvedimenti di sospensione e/o differimento di termini, al fine di stabilirne il rispettivo ambito di operatività.
UR - http://hdl.handle.net/10447/204121
M3 - Chapter
SN - 9788892101425
T3 - DIRITTO TRIBUTARIO ITALIANO ED EUROPEO. SEZIONE STUDI ED ATTUALITÀ
SP - 398
EP - 422
BT - Interventi finanziari e tributari per le aree colpite da calamità fra norme interne e principi europei
ER -