Abstract
1. Reati culturalmente orientati e vulnerabilità multiculturale nei sistemi liberal-democratici; 2. I reati culturalmente orientati negli USA: il caso Kimura, l’elaborazione della categoria giuridica della “cultural defense”, il “test” di accertamento del condizionamento culturale; 3. Chi è l’altro? Lo strano “caso Pusceddu”: violenze di genere e “cultura sarda” secondo un tribunale tedesco; 4. La giurisprudenza italiana più recente sui reati culturalmente orientati; 5. Le mutilazioni genitali femminili; 6. Multiculturalismo e tolleranza: metodo della persuasione versus metodo della coazione
Original language | Italian |
---|---|
Title of host publication | Diritto e immigrazione. Un quadro aggiornato delle questioni più attuali e rilevanti |
Pages | 349-368 |
Number of pages | 20 |
Publication status | Published - 2021 |