TY - CONF
T1 - Proposta di un progetto riabilitativo post- operatorio nella lesione parziale della cuffia dei rotatori nello sportivo
AU - Cataldo, Pietro
AU - Letizia Mauro, Giulia
AU - Cusumano, Claudio
PY - 2003
Y1 - 2003
N2 - Il progetto riabilitativo nella lesione della cuffia dei rotatori deve essere effettuato tenendo conto della complessità del sistema scapolo- omerale, sia dal punto di vista anatomico che neuromotorio. Una lesione a carico della cuffia dei rotatori comporta un quadro clinico caratterizzato generalmente da dolore, ipotrofia, contrattura muscolare, limitazione articolare, alterato senso di posizione articolare, alterata capacità di reclutamento dei muscoli motori della scapola, alterata capacità di frazionamento toraco- scapolo- omerale nella motricità dell'arto superiore. Il trattamento riabilitativo post operatorio si articola attraverso obiettivi: recupero dell'articolarità, ripresa del tono trofismo muscolare, rieducazione propriocettiva, recupero del gesto atletico.
AB - Il progetto riabilitativo nella lesione della cuffia dei rotatori deve essere effettuato tenendo conto della complessità del sistema scapolo- omerale, sia dal punto di vista anatomico che neuromotorio. Una lesione a carico della cuffia dei rotatori comporta un quadro clinico caratterizzato generalmente da dolore, ipotrofia, contrattura muscolare, limitazione articolare, alterato senso di posizione articolare, alterata capacità di reclutamento dei muscoli motori della scapola, alterata capacità di frazionamento toraco- scapolo- omerale nella motricità dell'arto superiore. Il trattamento riabilitativo post operatorio si articola attraverso obiettivi: recupero dell'articolarità, ripresa del tono trofismo muscolare, rieducazione propriocettiva, recupero del gesto atletico.
UR - http://hdl.handle.net/10447/261561
M3 - Other
SP - 24
EP - 30
ER -