TY - JOUR
T1 - «Nomina sunt consequentia rerum» anche nella controversia sul danno al concepito per malformazioni genetiche. Il punto dopo le Sezioni unite, 22 dicembre 2015, n. 25767
AU - Piraino, Fabrizio
PY - 2016
Y1 - 2016
N2 - La nota commenta la sentenza delle Sezioni unite del 22 dicembre 2015, n. 25767 sulla controversia questione del danno c.d. da nascita indesiderata e del c.d. danno da vita indesiderata. L'autore sottopone ad analisi la sentenza alla luce dei precedenti della medesima corte, soffermandosi sul problema della distribuzione dei temi di prova in sede di giudizio di responsabilità per violazione da parte del medico dell'obbligo di informare la paziente, sul dilemma dello status giuridico del concepito e infine sul tema delicatissimo della sussistenza o meno di un danno da malformazioni genetiche, indicato anche come c.d. danno da vita indesiderata.
AB - La nota commenta la sentenza delle Sezioni unite del 22 dicembre 2015, n. 25767 sulla controversia questione del danno c.d. da nascita indesiderata e del c.d. danno da vita indesiderata. L'autore sottopone ad analisi la sentenza alla luce dei precedenti della medesima corte, soffermandosi sul problema della distribuzione dei temi di prova in sede di giudizio di responsabilità per violazione da parte del medico dell'obbligo di informare la paziente, sul dilemma dello status giuridico del concepito e infine sul tema delicatissimo della sussistenza o meno di un danno da malformazioni genetiche, indicato anche come c.d. danno da vita indesiderata.
UR - http://hdl.handle.net/10447/158953
M3 - Article
VL - 3
SP - 2
EP - 32
JO - DIRITTO CIVILE CONTEMPORANEO
JF - DIRITTO CIVILE CONTEMPORANEO
SN - 2384-8537
ER -