TY - CONF
T1 - Metodo automatici per l'analisi fotoelastica delle tensioni residue nel vetro
AU - Petrucci, Giovanni
AU - Ajovalasit, Augusto
AU - Scafidi, Michele
PY - 2010
Y1 - 2010
N2 - Nei manufatti in vetro sono generalmente presenti tensioni residue provocate dalle lavorazioni. In tali componenti, il controllo delle tensioni residue riveste grande importanza; a tal fine si impiegano diversi metodi di analisi, codificati anche dalla normativa internazionale.Poiché il vetro è un materiale birifrangente, le tecniche sviluppate per l’analisi delle tensioni residue sono basate principalmente sul metodo fotoelastico. In questo lavoro vengono proposti due metodi automatici di analisi delle tensioni residue di tipo membranale nei vetri basati rispettivamente sulla fotoelasticità RGB, in luce bianca, e sul metodo a variazione di fase, in luce monocromatica. I suddetti metodi possono efficacemente sostituire i metodi manuali di compensazione (compensazione goniometrica, compensatori di Babinet e di Babinet - Soleil) previsti dalle attuali norme tecniche.
AB - Nei manufatti in vetro sono generalmente presenti tensioni residue provocate dalle lavorazioni. In tali componenti, il controllo delle tensioni residue riveste grande importanza; a tal fine si impiegano diversi metodi di analisi, codificati anche dalla normativa internazionale.Poiché il vetro è un materiale birifrangente, le tecniche sviluppate per l’analisi delle tensioni residue sono basate principalmente sul metodo fotoelastico. In questo lavoro vengono proposti due metodi automatici di analisi delle tensioni residue di tipo membranale nei vetri basati rispettivamente sulla fotoelasticità RGB, in luce bianca, e sul metodo a variazione di fase, in luce monocromatica. I suddetti metodi possono efficacemente sostituire i metodi manuali di compensazione (compensazione goniometrica, compensatori di Babinet e di Babinet - Soleil) previsti dalle attuali norme tecniche.
KW - fotoelasticità RGB
KW - fotoelasticità a variazione di fase
KW - meccanica sperimentale
KW - tensioni residue
KW - vetri
KW - fotoelasticità RGB
KW - fotoelasticità a variazione di fase
KW - meccanica sperimentale
KW - tensioni residue
KW - vetri
UR - http://hdl.handle.net/10447/50895
M3 - Other
ER -