L'eclettismo italo-tedesco nell'Architettura dell'Ottocento

Research output: Chapter in Book/Report/Conference proceedingChapter

Abstract

1823 e 1879: queste due date simboliche racchiudono un cinquantennio in cui si sono decise le sorti di tutta l’architettura italiana (e tedesca) del secondo Ottocento. E segnano una stagione fecondissima dei rapporti tra architettura tedesca e architettura italiana, sia sul piano della teoria sia su quello della prassi progettuale.
Original languageItalian
Title of host publicationLa brevitas dall'Illuminismo al XXI secolo/Kleine Formen in der Literatur zwischen Aufklärung und Gegenwart. Scritti in onore di Giulia Cantarutti
Pages263-274
Number of pages12
Publication statusPublished - 2016

Cite this