Abstract
Il volume raccoglie ventisei contributi di vari autori italiani e stranieri (ventiquattro saggi e due composizioni, tutti inediti) in onore della musicologa Amalia Collisani (Palermo 1946), che ha concluso nel 2016 un quarantennio di docenza presso l'Università di Palermo. I saggi sono raggruppati in tre sezioni ("Idee, affetti, percezioni", "Tradizioni, strumenti, oralità", "Musiche, Storie, Fonti") e riflettono i numerosi ambiti di interesse della studiosa, internazionalmente nota per i lavori su Jean-Jacques Rousseau e sull'Estetica della musica. Il titolo del volume si rifà scherzosamente all'operina di Rousseau "Le devin du village" e rivendica l'idea di una comunità musicologica coesa e solidale, in cui gli studiosi siano legati non solo da rapporti scientifici e culturali ma anche affettivi e umani.
Original language | Italian |
---|---|
Publisher | Associazione per la conservazione delle tradizioni popolari |
Number of pages | 553 |
ISBN (Print) | 978-88-97035-17-6 |
Publication status | Published - 2016 |