TY - JOUR
T1 - L’algoritmo come strumento didattico in fisica: modellizzazione dei gas ideali classici e quantistici
AU - Guastella, Ivan
PY - 2011
Y1 - 2011
N2 - Viene discussa una procedura per la modellizzazione dei gas ideali quantistici. Inoltre, viene evidenziata l’importanza di supportare le incomplete rappresentazioni mentali degli studenti, in relazione ad argomenti complessi di meccanica statistica e termodinamica, con accurati modelli fisici aventi validità predittiva e fondati sull’ipotesi di possibili meccanismi di funzionamento. L’idea alla base dell’approccio proposto è quella che, in alcuni casi, anche la sola discussione dei risultati di un algoritmo o di un modello può essere sufficiente a migliorare la comprensione di un sistema fisico particolarmente complesso.
AB - Viene discussa una procedura per la modellizzazione dei gas ideali quantistici. Inoltre, viene evidenziata l’importanza di supportare le incomplete rappresentazioni mentali degli studenti, in relazione ad argomenti complessi di meccanica statistica e termodinamica, con accurati modelli fisici aventi validità predittiva e fondati sull’ipotesi di possibili meccanismi di funzionamento. L’idea alla base dell’approccio proposto è quella che, in alcuni casi, anche la sola discussione dei risultati di un algoritmo o di un modello può essere sufficiente a migliorare la comprensione di un sistema fisico particolarmente complesso.
KW - Simulazioni Monte Carlo
KW - gas ideale classico
KW - gas ideale quantistico
KW - modelling.
KW - Simulazioni Monte Carlo
KW - gas ideale classico
KW - gas ideale quantistico
KW - modelling.
UR - http://hdl.handle.net/10447/56077
M3 - Article
SN - 1592-4424
VL - 2
SP - 27
EP - 35
JO - QUADERNI DI RICERCA IN DIDATTICA
JF - QUADERNI DI RICERCA IN DIDATTICA
ER -