Laboratori giurisprudenziali di legittimità, flussi nomofilattici e “isole nella corrente”: il coagulo di una nuova sintassi nei rapporti tra Sezioni semplici e Sezioni unite

Research output: Chapter in Book/Report/Conference proceedingChapter

Abstract

Il contributo esplora la cospicua modifica della sintassi dei rapporti tra sezioni semplici e sezioni unite della Corte di Cassazione plasmata dal “nuovo” art. 618 c.p.p., novellato dalla riforma del 2017: nel telaio di una riorientata funzione nomofilattica del giudice di legittimità, il nuovo volto del sistema, che irradia i suoi effetti ben oltre il perimetro dell’impugnazione di ultima istanza, non manca di porre interrogativi, il cui spessore teorico si accompagna all’analisi degli impatti sul piano della prassi operativa.
Original languageItalian
Title of host publicationLe impugnazioni penali dopo la riforma
Pages259-288
Number of pages30
Publication statusPublished - 2018

Publication series

NameLEGGI PENALI TRA REGOLE E PRASSI. IUS NOVUM

Cite this