Abstract
Il contributo esamina il ruolo dell'astuzia nei racconti e nelle novelle di Sade. Se ne evidenzia il legame con la tradizione letteraria e, in particolare, con il Decameron di Boccaccio. L'astuzia caratterizza inoltre la peculiare ideologia dell'autore, che ne ritualizza le forme e ne codifica i mezzi.
Original language | French |
---|---|
Title of host publication | Ecriture de la ruse |
Pages | 335-346 |
Number of pages | 12 |
Publication status | Published - 2000 |
Publication series
Name | Faux Titre |
---|