TY - CHAP
T1 - La misura del tempo non è più un accessorio: pianificare strategie per una città adattiva. Consumo di suolo, energia, mobilità
AU - Ronsivalle, Daniele
PY - 2013
Y1 - 2013
N2 - In una fase critica del sistema globale in cui vi è una accelerazione della crescita senza sviluppo, vi è la necessità di ripensare il modo in cui i sistemi urbani e territoriali possono ridurre i processi di spreco delle risorse materiali e immateriali e, quindi, ripensare i processi e gli effetti di un nuovo modello di sviluppo, per la produzione di una inversione di tendenza verso uno "sviluppo senza crescita", in termini di consumo di risorse: suolo, tempo, energia. Pertanto, è necessario programmare lo sviluppo di sistemi urbani attraverso strategie flessibili capaci di fronteggiare le dinamiche di evoluzione, senza promuovere la crescita nel senso di ulteriore consumo di suolo, ma la crescita in termini di “densificazione delle opportunità”, di estensione delle attuali aree urbanizzate e di un uso migliore delle risorse, riconnettendo aree marginali, migliorando l'efficienza energetica, facilitando la mobilità per ristabilire un nuovo ordine interno.
AB - In una fase critica del sistema globale in cui vi è una accelerazione della crescita senza sviluppo, vi è la necessità di ripensare il modo in cui i sistemi urbani e territoriali possono ridurre i processi di spreco delle risorse materiali e immateriali e, quindi, ripensare i processi e gli effetti di un nuovo modello di sviluppo, per la produzione di una inversione di tendenza verso uno "sviluppo senza crescita", in termini di consumo di risorse: suolo, tempo, energia. Pertanto, è necessario programmare lo sviluppo di sistemi urbani attraverso strategie flessibili capaci di fronteggiare le dinamiche di evoluzione, senza promuovere la crescita nel senso di ulteriore consumo di suolo, ma la crescita in termini di “densificazione delle opportunità”, di estensione delle attuali aree urbanizzate e di un uso migliore delle risorse, riconnettendo aree marginali, migliorando l'efficienza energetica, facilitando la mobilità per ristabilire un nuovo ordine interno.
UR - http://hdl.handle.net/10447/145022
UR - http://www.urbanisticainformazioni.it/-Dossier-online-.html
M3 - Chapter
SN - 978-88-7603-094-9
SP - 491
EP - 493
BT - IL GOVERNO DELLA CITTA' NELLA CONTEMPORANEITA'. LA CITTA' COME MOTORE DI SVILUPPO, atti del XXVIII Congresso INU, Dossier n. 4
ER -