TY - CHAP
T1 - INDAGINI CHEMIOTASSONOMICHE PRELIMINARI SU ROCCELLA DC. SP.PL. E RAMALINA FARINACEA (L.) ACH. MEDIANTE IDENTIFICAZIONEDELLE SOSTANZE LICHENICHE.
AU - Ottonello, Domenico
PY - 2007
Y1 - 2007
N2 - In questo studio, sono stati presi in considerazione specie plurime appartenenti al genere Roccella DC. e la specie Ramalina farinacea (L.) Ach., sui quali sono state svolte indagini chemiotassonomiche mediante l’identificazione di sostanze licheniche. Il presente lavoro, utilizza tre metodologie chimiche, per la ricerca di metabolici secondari presenti. Negli ultimi trent’anni sono stati effettuati in molte parti del mondo studi sulle sostanze licheniche, Culberson negli Usa, Huneck in Germania, Yoshimura in Giappone, Elix in Australia. In Italia questo tipo di ricerca è stata portata avantiIn questo contesto si colloca lo studio qui proposto, avendo come fine il riconoscimento dei metaboliti secondari, utili allo scopo di discriminare la presenza di possibili chemiotipi diversi, nell’ambito della specie Roccella phycopsis (Ach.) Ach., Roccella fuciformis (L.) DC. e Roccella tuberculata Vain., Ramalina farinacea (L.) Ach.
AB - In questo studio, sono stati presi in considerazione specie plurime appartenenti al genere Roccella DC. e la specie Ramalina farinacea (L.) Ach., sui quali sono state svolte indagini chemiotassonomiche mediante l’identificazione di sostanze licheniche. Il presente lavoro, utilizza tre metodologie chimiche, per la ricerca di metabolici secondari presenti. Negli ultimi trent’anni sono stati effettuati in molte parti del mondo studi sulle sostanze licheniche, Culberson negli Usa, Huneck in Germania, Yoshimura in Giappone, Elix in Australia. In Italia questo tipo di ricerca è stata portata avantiIn questo contesto si colloca lo studio qui proposto, avendo come fine il riconoscimento dei metaboliti secondari, utili allo scopo di discriminare la presenza di possibili chemiotipi diversi, nell’ambito della specie Roccella phycopsis (Ach.) Ach., Roccella fuciformis (L.) DC. e Roccella tuberculata Vain., Ramalina farinacea (L.) Ach.
KW - Ramalina
KW - Roccella
KW - Sostanze licheniche
KW - chemotassonomia
KW - Ramalina
KW - Roccella
KW - Sostanze licheniche
KW - chemotassonomia
UR - http://hdl.handle.net/10447/45355
M3 - Other chapter contribution
SP - 71
EP - 90
BT - Atti del Convegno
Il Comprensorio del Mela
Analisi e valutazioni sui primi dati di studio
della qualità dell’aria
ER -