Viene proposto un itinerario che consente di osservare alcune delle aree carsiche gessose più significative dell’intero Bacino del Mediterraneo per la eccezionale varietà e ricchezza di morfologie carsiche sia superficiali che sotterranee in esse presenti. L’itinerario si sviluppa in Sicilia occidentale e centro-meridionale e si articola in tre percorsi che possono essere realizzati in tre giorni, attraverso l’utilizzo dell’auto e tratti a piedi. Alcune delle aree, per la loro valenza scientifica e paesaggistica, costituiscono delle riserve naturali, istituite dalla Regione Sicilia, e/o Zone Speciali di Conservazione (ZSC) e Zone di Importanza Comunitaria (SIC).
Original language | Italian |
---|
Title of host publication | Sicilia e Isole minori |
---|
Pages | 335-357 |
---|
Number of pages | 23 |
---|
Publication status | Published - 2018 |
---|
Name | GUIDE GEOLOGICHE REGIONALI |
---|