Abstract
Il contributo esplora la possibilità di utilizzare le guide turistiche online come supporti accattivanti per la didattica della geografia prendendo spunto dai portali web di “ArrivalGuides” e “Paesionline”. Oltre alle possibilità didattiche offerte dai portali lo studio inquadra alcune questioni teoriche che riguardano soprattutto le dinamiche culturali in cui sono implicate le guide turistiche.
Original language | Italian |
---|---|
Title of host publication | Geografie digitali. Spazi e socialità |
Pages | 99-115 |
Number of pages | 17 |
Publication status | Published - 2018 |