Abstract
Il saggio ripercorre le pagine di alcune delle più importanti teorie cinematografiche delle origini, per mostrare come il cinema sia stato concepito - sin dai suoi primi anni di vita - come uno strumento di indagine utile alla comprensione dello statuto dell'umano
Original language | Italian |
---|---|
Title of host publication | Vite impersonali. Autoritrattistica e medialità |
Pages | 45-66 |
Number of pages | 22 |
Publication status | Published - 2012 |