@inbook{550a86a725c94666a127674669b2657e,
title = "Design ed eco-sostenibilit{\`a}",
abstract = "L{\textquoteright}Eco-design, ovvero una progettazione orientata ai principi della sostenibilit{\`a} ambientale, rappresenta uno strumento di importanza strategica, in quanto consente di prevenire, invece di rimediare, le conseguenze ambientali negative della produzione, dell{\textquoteright}uso e dello smaltimento dei prodotti, contribuendo a definirne, oltre che la configurazione formale e tecnica, il profilo ambientale complessivo (qualit{\`a} e quantit{\`a} dei materiali impiegati; tecnologie e processi di produzione; modalit{\`a} d{\textquoteright}uso e manutenzione; modalit{\`a} e scenari di dismissione, ad esempio riuso, riciclo, recupero energetico, compostaggio, ecc.). Infatti definire gli obiettivi e i requisiti ambientali di un prodotto, fin dalla fase di “design”, di ideazione, determina significativi effetti positivi durante tutte le altre fasi del processo di sviluppo del prodotto stesso.",
keywords = "design, eco-compatibilit{\`a}, requisiti ambientali, design, eco-compatibilit{\`a}, requisiti ambientali",
author = "Angelo Pantina and Riccardo Culotta and {Del Puglia}, Serena",
year = "2010",
language = "Italian",
isbn = "978-88-95346-26-7",
series = "Design 01/2010",
pages = "63--72",
booktitle = "Maqueda 175",
}