TY - CHAP
T1 - Attualità del Piano Programma
AU - Cannone, Francesco
PY - 2014
Y1 - 2014
N2 - L’analisi morfologica indica usi e ruoli attraverso ventagli di possibilità operative, aggiornabili entro margini sufficientemente definiti, ma non ferrei e univocamente predeterminati: questo pone i suoi portati strategici e procedurali in una dimensione atemporale, praticabile oggi come ieri, una dimensione da inverare nel tempo che c’è, attraverso un’architettura consapevole del proprio portato tecnico e linguistico, delle tecnologie, dei materiali, di tutte quelle acquisizioni che la rendono viva e utile alla città.
AB - L’analisi morfologica indica usi e ruoli attraverso ventagli di possibilità operative, aggiornabili entro margini sufficientemente definiti, ma non ferrei e univocamente predeterminati: questo pone i suoi portati strategici e procedurali in una dimensione atemporale, praticabile oggi come ieri, una dimensione da inverare nel tempo che c’è, attraverso un’architettura consapevole del proprio portato tecnico e linguistico, delle tecnologie, dei materiali, di tutte quelle acquisizioni che la rendono viva e utile alla città.
UR - http://hdl.handle.net/10447/103619
M3 - Chapter
SN - 978-88-548-7285-1
T3 - EDAebook
SP - 151
EP - 165
BT - La ricerca sui centri storici
ER -