TY - JOUR
T1 - “Allouì? Mezus mortu mortu!” Processi identitari, retoriche del passato e mercato culturale in Sardegna
AU - Mannia, Sebastiano
PY - 2014
Y1 - 2014
N2 - In Europa, e segnatamente in Italia, Halloweencontinua a dividere ogni anno favorevoli e contrari.Ma quali sono le ragioni che stimolano il rifiuto delfestival d’importazione statunitense? Una ma nonunica motivazione è il ricordo delle questue infantilitradizionali che in passato scandivano i calendaricerimoniali di numerosi centri della penisola. Scomparsequasi dappertutto, le questue infantili si conservanodiffusamente in Sardegna. Qui Halloween convivein alcuni casi con le questue tradizionali, in altri le hasostituite, ma nella maggior parte dei paesi non si èancora diffuso. Piuttosto, più o meno recentemente,altre comunità isolane, in risposta ad Halloween, hannoriproposto la questua consuetudinaria, inserendolain articolati programmi finalizzati alla valorizzazionee alla promozione delle identità locali, favorendola rimodulazione di specifici tratti culturali e l’usoconsumistico di tradizioni e simbologie folkloriche.
AB - In Europa, e segnatamente in Italia, Halloweencontinua a dividere ogni anno favorevoli e contrari.Ma quali sono le ragioni che stimolano il rifiuto delfestival d’importazione statunitense? Una ma nonunica motivazione è il ricordo delle questue infantilitradizionali che in passato scandivano i calendaricerimoniali di numerosi centri della penisola. Scomparsequasi dappertutto, le questue infantili si conservanodiffusamente in Sardegna. Qui Halloween convivein alcuni casi con le questue tradizionali, in altri le hasostituite, ma nella maggior parte dei paesi non si èancora diffuso. Piuttosto, più o meno recentemente,altre comunità isolane, in risposta ad Halloween, hannoriproposto la questua consuetudinaria, inserendolain articolati programmi finalizzati alla valorizzazionee alla promozione delle identità locali, favorendola rimodulazione di specifici tratti culturali e l’usoconsumistico di tradizioni e simbologie folkloriche.
UR - http://hdl.handle.net/10447/96012
UR - http://www.archivioantropologicomediterraneo.it/riviste/estratti_16-1/07.pdf
M3 - Article
SN - 2038-3215
VL - 16
SP - 101
EP - 111
JO - Archivio Antropologico Mediterraneo
JF - Archivio Antropologico Mediterraneo
ER -