Strutture sandwich con materiali innovativi per il settore nautico

Project: Research project

Project Details

Description

L’interesse sempre maggiore per uno sviluppo, che sia sostenibile, sta diventando un aspetto importante nella tecnologia dei materiali ed in particolare dei materiali compositi, sia in fase di produzione per l’impatto diretto sulla salute dell’uomo sia in fase di fine ciclo vita di un prodotto per l’impatto ambientale. Basta pensare per esempio all’uso di resine, altamente tossiche, durante la fase di laminazione per la produzione di sandwich compositi o alla necessità di sforzi e costi ingenti per il riciclaggio di prodotti che spesso non fanno altro che creare un forte impatto ambientale. In quest’ottica il presente progetto di ricerca si pone come obiettivo lo studio di strutture sandwich per applicazioni nel settore della nautica utilizzando materiali innovativi. Lo scopo è quello di ottenere strutture sandwich con caratteristiche simili a quelle realizzate con materiali tradizionali utilizzando però dei materiali il cui utilizzo possa essere di beneficio per le generazioni presenti e soprattutto non arrechi dei danni alle generazioni future (nell’ottica della definizione di sviluppo sostenibile). L’attività di ricerca sarà rivolta allo studio e caratterizzazione fisico/meccanico di resine e fibre e del loro relativo accoppiamento. La selezione dei costituenti sarà finalizzata alla individuazione delle condizioni ottimali per l’ottenimento di strutture sandwich composite a basso impatto ambientale ed alta riciclabilità. In questo contesto particolare attenzione sarà rivolta a compositi costituiti da resine naturali o comunque resine a bassa emissione di sostanze nocive rinforzate con fibre naturali.
StatusActive
Effective start/end date1/1/05 → …

Fingerprint

Explore the research topics touched on by this project. These labels are generated based on the underlying awards/grants. Together they form a unique fingerprint.