Project Details
Layman's description
Il crescente interesse sul ruolo svolto dal microambiente nella patogenesi dei linfomi ha incoraggiato la ricerca delle relazioni esistenti tra cellule linfoidi neoplastiche e gli elementi stromali ed immunitari di natura reattiva. Gli studi precedenti ed in corso hanno evidenziato che gli elementi cellulari del microambiente linfomatoso possono attivamente influenzare la biologia del clone neoplastico e persino determinare il decorso della malattia.
La finalità del presente progetto è di indagare la fine composizione del microambiente linfoma-associato in diversi istotipi di linfoma a cellule B e T.
Utilizzando come metodica d’elezione, l'analisi immunoistochimica effettuata su “microarray tissutali”, intendiamo caratterizzare sia la quantità che la distribuzione di diversi subset di cellule dell’immunità innata ed adattativa, delle cellule stromali, e dei componenti della matrice extracellulare, che compongono il microambiente dei linfomi oggetto di studio. Sarà inoltre oggetto di valutazione la variabile espressione di un ampio spettro di citochine e chemochine coinvolte nell’omeostasi dei tessuti linfoidi e nei loro processi di rimodellamento.
I risultati ottenuti dall'analisi delle valutazioni effettuate, saranno impiegati per delineare specifici “quadri microambientali” caratterizzanti i linfomi oggetto di studio, e per riprodurre, medianti modelli in vitro, profili funzionali di interazione tra le cellule neoplastiche ed i loro interlocutori cellulari del microambiente.
Lo studio prospettato potrebbe consentire l’identificazione d’importanti segnali funzionali indotti dal microambiente per sostenere la sopravvivenza delle cellule linfomatose, e potrebbe aprire la strada a strategie mirate ad interferire con gli elementi dell’ambiente atti a favorire la sopravvivenza del clone maligno.
Status | Active |
---|---|
Effective start/end date | 1/1/12 → … |
Fingerprint
Explore the research topics touched on by this project. These labels are generated based on the underlying awards/grants. Together they form a unique fingerprint.