Realizzazione di nuovi utensili per tornitura in WC rivestiti con siliciuro di molibdeno e validazione degli stessi.

    Project: Research project

    Project Details

    Description

    Nella produzione di componenti meccanici la produttività viene definita come rapporto tra "output" ed "input". L'input è il complesso delle risorse disponibili per la produzione: operatore, macchina, equipaggiamento, materiale da lavorare, utensili e spese generali. L'output è fondamentalmente ciò che viene realizzato durante il tempo di produzione e in esso entrano numerose variabili quali esigenze sempre più spinte, continua riduzione dei costi e quindi aumento della competitività. Nel campo della tornitura, cioè di un'operazione ad asportazione di truciolo eseguita frequentemente in officina, il numero di pezzi realizzati all'ora è probabilmente il più comune indice di produzione. Il fattore determinante sul tempo necessario ad eseguire un' operazione di tornitura è dato dai principali parametri di taglio quali: la velocità di taglio (Vt) e l'avanzamento (a), cioè la lunghezza tornita al minuto in relazione con la velocità di rotazione del pezzo. Se fosse possibile, per esempio, raddoppiare l'avanzamento, il tempo di taglio risulterebbe dimezzato ed il numero di componenti prodotti quasi raddoppiato. Al fine di ottenere un considerevole aumento della produttività recentemente sono stati immessi sul mercato e vengono sempre più impiegati utensili che non puntano come obiettivo sull'aumento della vita utile dell'utensile bensì sull'incremento dei parametri di lavorazione: profondità di passata, avanzamento, velocità di taglio; pur mantenendo invariata, se non migliorata, la qualità del prodotto. Recentemente in settori quali quello aeronautico e meccanico sono stati prodotti componenti atti a resistere ad elevatissime sollecitazioni meccaniche e termiche mediante rivestimento su tali componenti di siliciuro di molibdeno (MoSi2). Scopo della presente ricerca è quello di validare utensili, per il taglio di acciai da costruzione o acciai inossidabili, realizzati rivestendo di siliciuro di molibdeno, mediante tecniche al plasma degli utensili aventi un substrato di carburo di tunghsteno. Tali utensili saranno realizzati con film depositati di diverso spessore di siliciuro di molibdeno e quindi testati in tornitura al fine di validare la loro vita utile di esercizio al variare dei principali parametri di taglio.

    Layman's description

    Realizzazione di nuovi utensili per tornitura in WC rivestiti con siliciuro di molibdeno e validazione degli stessi
    StatusActive
    Effective start/end date1/1/04 → …

    Fingerprint

    Explore the research topics touched on by this project. These labels are generated based on the underlying awards/grants. Together they form a unique fingerprint.