Project Details
Description
Il problema dell' "asimmetria informativa" è fonte riconosciuta di inefficienze di produzione del surplus e della sua distribuzione in supply chain , soprattutto nel caso di mercati caratterizzati da elevata incertezza e volatilità. Nel caso di reti Make to Stock (MTS), il "bullwhip effect" è senz'altro l'esempio più noto di inefficienze dovute all'asimmetria informativa. Per risolvere questo problema, molti ricercatori nel campo del Supply Chain Management (SCM) hanno suggerito di adottare modelli di gestione centralizzata dell'informazione o, molto più concretamente, di realizzare un maggiore coordinamento tra i vari attori della Supply Chain attraverso uno scambio ed una condivisione delle informazioni. Nel caso di reti MTS questo coordinamento è più semplice in quanto l'informazione sulla domanda finale deve essere negoziata con i livelli di stock nei vari livelli della Supply Chain. Nel caso di reti Make To Order (MTO) o Assembly To Order (ATO) il problema è più complesso in quanto l'informazione relativa alla domanda finale deve essere coordinata con la capacità produttiva che il supplier "prenota" per il proprio cliente. Ciò coinvolge i meccanismi di pianificazione della produzione e di negoziazione dell'ordine di produzione.
Il presente progetto di ricerca propone di sviluppare un approccio innovativo alla pianificazione di reti di produzione di tipo Make to Order (MTO) e/o Assembly to Order (ATO). L'approccio proposto consiste nella realizzazione di politiche di coordinamento tra i vari attori della rete al fine di utilizzare le informazioni relative alla domanda del cliente finale da parte del supply chain leader nelle fasi di negoziazione degli ordini e di pianificazione della produzione. L'azione di coordinamento viene esercitata attraverso una piattaforma ad agenti che consente di mantenere l'indipendenza dei singoli attori della rete e, nello stesso, tempo di scambiare le informazioni necessarie al coordinamento. Il progetto di ricerca prevede la formalizzazione dell'approccio descritto, la sua implementazione all'interno di piattaforme di simulazione ad eventi discreti agent-based e il test dell'approccio proposto rispetto a benchmark di pianificazione proposti in letteratura e normalmente implementati in reti MTO o ATO.
Layman's description
Modelli distribuiti per la pianificazione della produzione in reti di imprese manifatturiere di tipo MTO e ATO
Status | Active |
---|---|
Effective start/end date | 1/1/04 → … |
Fingerprint
Explore the research topics touched on by this project. These labels are generated based on the underlying awards/grants. Together they form a unique fingerprint.