MATERIALI NATURALI E ARTIFICIALI INNOVATIVI PER L'ARCHITETTURA

Project: Research project

Project Details

Layman's description

Dal secolo scorso ad oggi l'industria ha prodotto “materiali moderni”, che hanno dominato il mercato globale, invadendo il paesaggio antropico e creando un forte impatto sull'ambiente. Ma si è fatta sempre più strada la convinzione che la monocultura del prodotto industriale e la sua logica d'integrazione con lo sviluppo economico sono incompatibili con la crescita sostenibile delle economie locali e determinano un livellamento verso il basso, sia delle competenze sia delle conoscenze in materia di progetto e di costruzione locale, un saldo negativo nel flusso di risorse economiche e tecniche mobilitate dal processo di costruzione. Ne consegue la necessità di riconsiderare la pertinenza dei materiali e delle competenze disponibili localmente, meno inquinanti e che consumano meno energia. Nell'attuale quadro internazionale e nazionale, questo progetto di ricerca individua come centrale lo sviluppo di tecnologie e di strumenti per la gestione delle conoscenze, finalizzate alle decisioni del progetto e alla individuazione di processi decisionali, che si riferiscono alla vulnerabilità delle architetture realizzate con materiali artificiali a base di componenti naturali (quali ad esempio, la terracruda e la terracotta). La ricerca intende indagare sui materiali naturali, artificiali e compositi, ampliando l'uso di componenti a scala nanometrica, in particolare con la realizzazione di componenti edilizi a dimensioni ridotte in terracruda con l'aggiunta di nanotubi di argilla (ALLOSITE) e nanodischi di argilla (LAPONITE).
StatusActive
Effective start/end date1/1/12 → …