Project Details
Description
La missione spaziale ATHENA per osservazioni nella banda X (0.2-12 keV) dello spettro elettromagnetico è stata selezionata dall'Agenzia Spaziale Europea come missione di classe "large" nell'ambito del programma scientifico Cosmic Vision (messa in orbita prevista nel 2028) per rispondere al tema scientifico "Hot and Energetic Universe". L'Italia riveste ruoli di responsabilità nell'ambito dello sviluppo della strumentazione scientifica di ATHENA ed in particolare il telescopio di grande area, il rivelatore X-ray Integral Field Unit (X-IFU), una matrice di microcalorimetri TES ad elevatissima risoluzione spettrale, e il rivelatore Wide Field Imager (WFI), una matrice di rivelatori DEP-FET a grande campo ed elevata risoluzione spaziale. Nell'ambito di questi contributi italiani il gruppo di ricerca dell'UNIPA-DiFC e INAF-OAPA coordinato dal prof. Marco Barbera ha la responsabilità della progettazione e sviluppo dei "thermal filters" del rivelatore X-IFU e dell'optical blocking filter di grande area del WFI.
Status | Active |
---|---|
Effective start/end date | 10/5/15 → 12/31/28 |
Fingerprint
Explore the research topics touched on by this project. These labels are generated based on the underlying awards/grants. Together they form a unique fingerprint.