Project Details
Description
Le gravi deficienze di servizio che si verificano nelle reti di distribuzione funzionanti in condizioni di scarsità d risorsa conducono, spesso, all’introduzione di meccanismi di turnazione del servizio idrico costringendo gli utenti a munirsi di sistemi privati di compenso e di sostegno delle pressioni. Tali sistemi, oltre a mutare il funzionamento idraulico delle reti di distribuzione, modificano profondamente i consumi delle utenze, non più legati alla reale necessità di risorsa idrica ma alla sua disponibilità intermittente. Una più approfondita conoscenza dei meccanismi di consumo consente un’accurata comprensione del funzionamento dei sistemi di distribuzione quando le risorse a disposizione sono limitate ed elevata è la competizione per il loro utilizzo.
Nel corso degli anni, numerosi approcci sono stati proposti per ridurre l’incertezza connessa con la stima della domanda idrica istantanea nel tentativo, da un alto, di fornire strumenti utili per la gestione delle reti esistenti e, dall’altro, di proporre metodi efficaci per la progettazione di nuove reti di distribuzione.
La presente ricerca ha come obiettivo quello di descrivere la domanda idrica istantanea utilizzando un modello stocastico poissoniano ad impulsi rettangolari, adottando come parametri per la definizione del consumo, l’intensità, la durata e la frequenza del singolo uso del servizio idrico. Per verificare l’adattabilità e l’affidabilità di tale modello in condizioni di scarsità di risorsa, sono stati utilizzati dati rilevati dalla rete di distribuzione idrica della città di Palermo sia in condizioni di erogazione continua che in condizioni di servizio turnato. Infine, per valutare la possibilità di estendere il modello a diversi stati di aggregazione spazio-temporale, i consumi saranno misurati con riferimento all’utente singolo, ad un edificio e ad un’intera sottorete.
Layman's description
Analisi dei consumi idrici residenziali in ambiente urbano
Status | Active |
---|---|
Effective start/end date | 1/1/06 → … |
Fingerprint
Explore the research topics touched on by this project. These labels are generated based on the underlying awards/grants. Together they form a unique fingerprint.